Descrizione
Di più
Meno
Presentazione: grande vino da invecchiamento meglio apprezzabile se bevuto almeno dopo 8-10 anni dalla vendemmia. Il suo corpo e la ricchezza di tannini in comune con tutti i Sagrantino, rendono questo vino particolarmente longevo. Di colore rosso rubino impenetrabile con riflessi violacei, presenta profumi di frutti di bosco, pepe, chiodi garofano, vaniglia e note balsamiche. Al gusto è intenso, potente, con un corpo in cui i tannini reggono il gioco ad una chiusura lunghissima. Abbinamenti consigliati: carni rosse arrosto, soprattutto agnello ma anche selvaggina e formaggi caprini e pecorini stagionati. L’azienda: la cantina Arnaldo Caprai si estende per oltre 120 ettari di vigneti nel Comune di Montefalco, il più importante dei Comuni in cui si coltivano le uve della denominazione omonima. E’ a questa cantina che si riconosce il ruolo di ambasciatrice del territorio in quanto è grazie a questa azienda che negli anni 90 dello scorso secolo il Sagrantino ha potuto varcare i confini commerciali della regionalità in cui era costretto dalla sua nascita. Grandi investimenti in comunicazione supportati da importanti risorse destinate alla ricerca sia in vigna che in cantina effettuata in partnership con l’Università di Milano, hanno contribuito a sancire il successo di questa azienda e la sua identificazione con il vitigno ed il suo territorio. Prezzo on line: 22,5 euro per bottiglia 750 ml / 115 euro per cassa 6 bottiglie
Descrizione
Presentazione: grande vino da invecchiamento meglio apprezzabile se bevuto almeno dopo 8-10 anni dalla vendemmia. Il suo corpo e la ricchezza di tannini in comune con tutti i Sagrantino, rendono questo vino particolarmente longevo. Di colore rosso rubino impenetrabile con riflessi violacei, presenta profumi di frutti di bosco, pepe, chiodi garofano, vaniglia e note balsamiche. Al gusto è intenso, potente, con un corpo in cui i tannini reggono il gioco ad una chiusura lunghissima. Abbinamenti consigliati: carni rosse arrosto, soprattutto agnello ma anche selvaggina e formaggi caprini e pecorini stagionati. L’azienda: la cantina Arnaldo Caprai si estende per oltre 120 ettari di vigneti nel Comune di Montefalco, il più importante dei Comuni in cui si coltivano le uve della denominazione omonima. E’ a questa cantina che si riconosce il ruolo di ambasciatrice del territorio in quanto è grazie a questa azienda che negli anni 90 dello scorso secolo il Sagrantino ha potuto varcare i confini commerciali della regionalità in cui era costretto dalla sua nascita. Grandi investimenti in comunicazione supportati da importanti risorse destinate alla ricerca sia in vigna che in cantina effettuata in partnership con l’Università di Milano, hanno contribuito a sancire il successo di questa azienda e la sua identificazione con il vitigno ed il suo territorio. Prezzo on line: 22,5 euro per bottiglia 750 ml / 115 euro per cassa 6 bottiglie
Ti potrebbe piacere anche...