Bocca di Rosa, Tabarrini - Umbria Rosato IGT

Prezzo di listino
€21,50
Prezzo di vendita
€21,50
Prezzo di listino
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Annata: 2023

Denominazione: Umbria Rosato IGT

Vitigni: Sagrantino

Terreno: limoso, argilloso e di buona compattezza

Alcol: 14%

Fermentazione: in acciaio

Maturazione: 3 mesi in acciaio

Affinamento: 3 mesi in bottiglia

Anni di consumo ideale: pronto

Bottiglie prodotte: 8.000

Temperatura di Servizio: 10°C

Abbinamenti: Salumi, formaggi stagionati

 

*** ATTENZIONE ***
Le immagini delle bottiglie sono puramente indicative. Verrà spedita la bottiglia dell’annata in descrizione.

Translation missing: it.products.product.sku:Bocca di Rosa2023

Descrizione

Presentazione: vino dalle note fruttate che richiamano alla ciliegia e alla fragolina di bosco, sul finale sentori di erbe aromatiche. Gusto profondo e largo, armonicamente bilanciato da una buona freschezza, mineralità e sapidità. Una “ signora in rosa” nella quale la famiglia Tabarrini ha messo tutto l’amore per regalare una nuova versione del Sagrantino a tutti gli appassionati di questo vitigno. L’azienda: La famiglia Tabarrini alleva con amore i propri vigneti e produce vino a Montefalco, in località Turrita, da ben quattro generazioni. Solo alla fine degli anni ‘90, però, grazie all'intuito e all'entusiasmo di Giampaolo Tabarrini, l’azienda cambia passo, decidendo di imbottigliare i vini e mettendo a frutto l’esperienza di anni di lavoro. Di li a poco nasce anche la nuova cantina che, immersa tra colli e vigneti, da vita ad un paesaggio suggestivo e tipicamente umbro dove uomo e natura vanno a braccetto. Ma è dall'amore per la terra che nascono i grandi vini. Dei ventidue ettari della tenuta, sono undici quelli dimorati a vigneto. Qui il Sagrantino, che a Montefalco trova la sua stessa ragion d’essere, ha un ruolo centrale, insostituibile e affascinante. I Tabarrini lo trattano con rispetto ed orgoglio, al pari delle altre uve di proprietà, che sono poi le sole ad essere trasformate in vino. Dal grappolo alla bottiglia. E’ questa la vera filosofia di una famiglia che segue in prima persona, con scrupolo e passione, ogni minimo passo delle sue creature.

Descrizione

Presentazione: vino dalle note fruttate che richiamano alla ciliegia e alla fragolina di bosco, sul finale sentori di erbe aromatiche. Gusto profondo e largo, armonicamente bilanciato da una buona freschezza, mineralità e sapidità. Una “ signora in rosa” nella quale la famiglia Tabarrini ha messo tutto l’amore per regalare una nuova versione del Sagrantino a tutti gli appassionati di questo vitigno. L’azienda: La famiglia Tabarrini alleva con amore i propri vigneti e produce vino a Montefalco, in località Turrita, da ben quattro generazioni. Solo alla fine degli anni ‘90, però, grazie all'intuito e all'entusiasmo di Giampaolo Tabarrini, l’azienda cambia passo, decidendo di imbottigliare i vini e mettendo a frutto l’esperienza di anni di lavoro. Di li a poco nasce anche la nuova cantina che, immersa tra colli e vigneti, da vita ad un paesaggio suggestivo e tipicamente umbro dove uomo e natura vanno a braccetto. Ma è dall'amore per la terra che nascono i grandi vini. Dei ventidue ettari della tenuta, sono undici quelli dimorati a vigneto. Qui il Sagrantino, che a Montefalco trova la sua stessa ragion d’essere, ha un ruolo centrale, insostituibile e affascinante. I Tabarrini lo trattano con rispetto ed orgoglio, al pari delle altre uve di proprietà, che sono poi le sole ad essere trasformate in vino. Dal grappolo alla bottiglia. E’ questa la vera filosofia di una famiglia che segue in prima persona, con scrupolo e passione, ogni minimo passo delle sue creature.

Ti potrebbe piacere anche...