Descrizione
Di più
Meno
Presentazione: vino naturale dal colore giallo paglierino, ottenuto con una macerazione di 8 giorni sulle bucce e affinamento in damigiana. L’azienda: Conestabile della Staffa è un’azienda che produce vino sin dalla metà del 1800 alla periferia di Montemelino in Umbria in prossimità del lago Trasimeno. Il microclima del luogo risente infatti dei benefici dell’influenza del lago. La prima annata sotto la direzione dell’enologo Danilo Marcucci risale al 2015. I vigneti dell’azienda si trovano a 250-300 metri sul livello del mare principalmente su terreni argillosi con fondo calcareo, dove si coltivano: Sangiovese, Colorino, Sagrantino, Gamay del Trasimeno, Canaiolo, Trebbiano Dorato, Grechetto e Malvasia. La gestione delle piante e della terra è indirizzata nel totale rifiuto dei prodotti di sintesi. Fermentazioni spontanee ed in cantina nessun tipo di tecnologia o intervento, dove i vini non subiscono filtrazioni invasive.
Descrizione
Presentazione: vino naturale dal colore giallo paglierino, ottenuto con una macerazione di 8 giorni sulle bucce e affinamento in damigiana. L’azienda: Conestabile della Staffa è un’azienda che produce vino sin dalla metà del 1800 alla periferia di Montemelino in Umbria in prossimità del lago Trasimeno. Il microclima del luogo risente infatti dei benefici dell’influenza del lago. La prima annata sotto la direzione dell’enologo Danilo Marcucci risale al 2015. I vigneti dell’azienda si trovano a 250-300 metri sul livello del mare principalmente su terreni argillosi con fondo calcareo, dove si coltivano: Sangiovese, Colorino, Sagrantino, Gamay del Trasimeno, Canaiolo, Trebbiano Dorato, Grechetto e Malvasia. La gestione delle piante e della terra è indirizzata nel totale rifiuto dei prodotti di sintesi. Fermentazioni spontanee ed in cantina nessun tipo di tecnologia o intervento, dove i vini non subiscono filtrazioni invasive.
Ti potrebbe piacere anche...