Arboreus, Paolo Bea - Bianco Umbria IGT Trebbiano Spoletino

Prezzo di listino
€66,50
Prezzo di vendita
€66,50
Prezzo di listino
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Annata: 2018

Uve: 100% Trebbiano spoletino

Formato: 0,75

Alcol: 13%

Temperatura di servizio: 12 gradi

Affinamento: acciaio per 24 mesi poi bottiglia

Adatto all’invecchiamento: no

Abbinamenti: formaggi caprini, pesce, carni bianche

*** ATTENZIONE ***

Le immagini delle bottiglie sono puramente indicative. Verrà spedita la bottiglia dell’annata disponibile al momento dell’acquisto.

Translation missing: it.products.product.sku:Arboreus

Descrizione

 Presentazione: il capostipite degli orange wine dell’Umbria con la sua lunga fermentazione con le bucce ed il successivo affinamento per oltre 220 giorni sulle fecce anche se l’azienda ci tiene a sottolineare che in natura non ci sono regole, quindi ogni vino ha la sua storia. Si presenta di colore aranciato, con sentori di albicocche mature, miele e spezie. In bocca è secco, avvolgente, persistente. L’azienda: se Montefalco oggi ha una risonanza sui mercati internazionali lo si deve anche al lavoro che da oltre 40 anni l’azienda porta avanti sul fronte dei vini artigianali. Rispetto della natura in vigna, rispetto dei tempi naturali di maturazione dei vini per una cantina che è stata sempre impegnata sul fronte biodinamico pur non certificando mai questo tipo di conduzione.

Descrizione

 Presentazione: il capostipite degli orange wine dell’Umbria con la sua lunga fermentazione con le bucce ed il successivo affinamento per oltre 220 giorni sulle fecce anche se l’azienda ci tiene a sottolineare che in natura non ci sono regole, quindi ogni vino ha la sua storia. Si presenta di colore aranciato, con sentori di albicocche mature, miele e spezie. In bocca è secco, avvolgente, persistente. L’azienda: se Montefalco oggi ha una risonanza sui mercati internazionali lo si deve anche al lavoro che da oltre 40 anni l’azienda porta avanti sul fronte dei vini artigianali. Rispetto della natura in vigna, rispetto dei tempi naturali di maturazione dei vini per una cantina che è stata sempre impegnata sul fronte biodinamico pur non certificando mai questo tipo di conduzione.

Ti potrebbe piacere anche...