Alago Stellato, Cantina Cenci - Pinot Grigio Umbria IGT (Bio)

Prezzo di listino
€16,00
Prezzo di vendita
€16,00
Prezzo di listino
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Annata: 2024

Denominazione: Umbria Bianco IGT

Vitigni: Pinot grigio

Terreno: argilloso-sabbioso calcareo con scheletro di travertino

Alcol: 12%

Fermentazione: spontanea in acciaio

Maturazione: 8 mesi sulle fecce

Affinamento: 3 mesi in bottiglia

Anni di consumo ideale: pronto

Bottiglie prodotte: 4.000

Temperatura di Servizio: 12°C

Abbinamenti: aperitivo, fritti, pesce

Cosa troveremo in questa bottiglia: fiori, freschezza, sapidità e mineralità.

Translation missing: it.products.product.sku:Alago2022

Descrizione

Presentazione: “Alago“ è il nome della particella di Pinot grigio situato a ridosso del piccolo lago d’irrigazione al centro dell’anfiteatro naturale formato dal vigneto. Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Dal profumo fruttato che ricorda la frutta a polpa bianca e note floreali. Un vino dal sapore lunghissimo, ottima sapidità e stupenda acidità. L’Azienda: La famiglia Cenci si occupa di viticoltura da oltre quattro generazioni proseguendo nell’opera di coltivazione della vite nel rispetto delle caratteristiche della tradizione e della tipicità del territorio che fu dei frati olivetani. Nei primi anni cinquanta Mario, perito agrario illuminato e innovatore nonché nonno di Giovanni selezionò i cloni di Grechetto, di Sangiovese e di Malvasia dalle viti maritate al gelso coltivate dagli Olivetani, ed impiantò i primi vigneti dell’azienda . Nel 2012 dopo due anni di ristrutturazione del casale aziendale sotto la guida di Mario Cenci viene inaugurata la nuova cantina sotto la guida di Giovanni Cenci, viticoltore, enologo e biotecnologo alimentare e sommelier.

Descrizione

Presentazione: “Alago“ è il nome della particella di Pinot grigio situato a ridosso del piccolo lago d’irrigazione al centro dell’anfiteatro naturale formato dal vigneto. Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Dal profumo fruttato che ricorda la frutta a polpa bianca e note floreali. Un vino dal sapore lunghissimo, ottima sapidità e stupenda acidità. L’Azienda: La famiglia Cenci si occupa di viticoltura da oltre quattro generazioni proseguendo nell’opera di coltivazione della vite nel rispetto delle caratteristiche della tradizione e della tipicità del territorio che fu dei frati olivetani. Nei primi anni cinquanta Mario, perito agrario illuminato e innovatore nonché nonno di Giovanni selezionò i cloni di Grechetto, di Sangiovese e di Malvasia dalle viti maritate al gelso coltivate dagli Olivetani, ed impiantò i primi vigneti dell’azienda . Nel 2012 dopo due anni di ristrutturazione del casale aziendale sotto la guida di Mario Cenci viene inaugurata la nuova cantina sotto la guida di Giovanni Cenci, viticoltore, enologo e biotecnologo alimentare e sommelier.

Ti potrebbe piacere anche...